Struttura del corso

Modulo 1: Introduzione all'IA e Google Gemini

  • Cos'è l'Intelligenza Artificiale (IA)?
  • Panoramica di Google Gemini IA e del suo ecosistema
  • Caratteristiche principali e vantaggi di Gemini rispetto ad altri modelli AI
  • Attività Pratica: Esplorazione di Gemini AI attraverso la demo di Google AI Studio

Modulo 2: Comprensione dei Modelli Linguistici a Grande Scala (LLMs)

  • Fondamenti dei modelli linguistici a grande scala
  • L'architettura e il funzionamento dei modelli Gemini
  • Confronto tra Gemini, GPT e altri modelli leader
  • Laboratorio Pratico: Visualizzazione della tokenizzazione e delle risposte del modello utilizzando esempi di prompt

Modulo 3: Iniziare con Gemini

  • Configurazione dell'ambiente di sviluppo
  • Lavoro con l'API e il SDK di Gemini
  • Autenticazione, token e chiavi API
  • Laboratorio Pratico: Esecuzione del primo prompt Gemini utilizzando Python

Modulo 4: Lavorare con i Modelli Gemini

  • Esplorazione dei diversi tipi di modelli Gemini e delle loro capacità
  • Selezione di modelli appropriati per compiti linguistici, immagini o multimodalità
  • Inizializzazione e test dei modelli generativi
  • Esercizio Pratico: Confronto tra le risposte dei modelli text-to-text e image-to-text

Modulo 5: Applicazioni Pratiche e Casistici

  • Integrazione di Gemini AI in applicazioni chat e Q&A
  • Sviluppo di strumenti di ricerca semantica e riepilogo
  • Uso etico dell'IA e considerazioni sulla bias
  • Progetto di Gruppo: Costruire un "Assistente di Ricerca Intelligente" utilizzando NotebookLM e Gemini

Modulo 6: Funzionalità Avanzate e Personalizzazione

  • Ottimizzazione dei prompt e gestione avanzata del contesto
  • Utilizzo di Gemini per la generazione e il debugging del codice
  • Lavori di fine-tuning con Google Cloud Vertex AI
  • Attività Pratica: Personalizzazione delle risposte dei modelli utilizzando parametri e controllo della temperatura

Modulo 7: Progetti nel Mondo Reale e Collaborazione

  • Pianificazione collaborativa di progetti e configurazione del workflow
  • Integrazione di Gemini AI con altri strumenti Google (Drive, Docs, Sheets)
  • Progetto di Gruppo: Progettare e distribuire un'applicazione AI piccola (ad esempio, riepilogatore di contenuti, chatbot o generatore di idee)
  • Recensione peer-to-peer e discussione dei risultati del progetto

Modulo 8: Valutazione e Future Direzioni

  • Risoluzione di problemi comuni nei progetti Gemini
  • Esplorazione del roadmap dell'API Gemini e delle funzionalità in arrivo
  • Migliori pratiche per la governance e la scalabilità dell'IA
  • Attività di Chiusura: Riflessione sulle lezioni apprese e le applicazioni professionali

Riepilogo e Passi Successivi

Requisiti

  • Una comprensione dei concetti di base dell'IA
  • Esperienza con API e servizi cloud
  • Esperienza di programmazione in Python

Pubblico di riferimento

  • Sviluppatori
  • Data scientists
  • Amanti dell'IA
 14 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (1)

Corsi in Arrivo

Categorie relative